Il simulatore raccoglie tutte le domande di "Biologia" tratte dalle prove di ammissione a Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Protesi Dentaria e Medicina Veterinaria degli anni passati. In questa modalità non sono previsti limiti di tempo o penalità in caso di errore. La risposta esatta ad ogni domanda viene mostrata immediatamente. Vi ricordiamo che è anche possibile effettuare la simulazione completa dei test degli anni passati a questo link!
[Test Ammissione Medicina Anno 1998 - Biologia]
L’emofilia è un’alterazione che consiste nella non coagulazione del sangue, dovuta ad un insieme di geni recessivi situati sul cromosoma X. Pertanto se un uomo risulta emofiliaco da quale dei seguenti motivi può dipendere?
[Test Ammissione Medicina Anno 2002 - Biologia]
Un batterio che produce insulina umana:
[Test Ammissione Medicina Anno 2000 - Biologia]
Le specie appartenenti alla stessa classe sono incluse:
[Test Ammissione Medicina Anno 1999 - Biologia]
A quale tratto dell'elettrocardiogramma rappresentato nella figura corrisponde (Fig. F) una pressione del sangue pari a 120 mm Hg?
[Test Ammissione Medicina Anno 2003 - Biologia]
La maggior parte delle sostanze di rifiuto presenti nellurina deriva dal metabolismo di:
[Test Ammissione Medicina Anno 2000 - Biologia]
Nell'uomo, come quasi tutti i vertebrati, vi sono due strutture - dette cinture - che servono a raccordare gli arti con lo scheletro assile. Si può affermare che:
[Test Ammissione Medicina Anno 1999 - Biologia]
Un microscopio ottico consente ingrandimenti di oltre 1000 volte. Al massimo ingrandimento è possibile osservare:
[Test Ammissione Medicina Anno 2000 - Biologia]
I gemelli biovulari hanno sesso:
[Test Ammissione Medicina Anno 1998 - Biologia]
La definizione biologica di specie si fonda:
[Test Ammissione Medicina Anno 2003 - Biologia]
La sintesi di DNA a partire da RNA:
[Test Ammissione Medicina Anno 2001 - Biologia]
Se durante l’anafase mitotica di una cellula con 10 cromosomi (n = 5) i due cromatidi che costituiscono un singolo cromosoma non si separassero:
[Test Ammissione Medicina Anno 1997 - Biologia]
Se in una cellula viene bloccata selettivamente la funzione dei ribosomi, si ha l'arresto immediato della:
[Test Ammissione Medicina Anno 1999 - Biologia]
Quale struttura svolge una funzione diversa nelle cellule animali e vegetali?
[Test Ammissione Medicina Anno 2000 - Biologia]
Durante la sintesi proteica si legano al ribosoma:
[Test Ammissione Medicina Anno 2002 - Biologia]
Nei gatti domestici i geni per il colore nero (X^N) e giallo (X^G) sono situati ciascuno su un cromosoma X. I gatti di sesso femminile possono avere il pelo di colore nero o giallo o a macchie nere e gialle, detto “a corazza di tartaruga”. I gatti di sesso maschile hanno normalmente il pelo di colore nero o di colore giallo, ma occasionalmente – se pur raramente – nascono gatti maschi con pelo “a corazza di tartaruga”. In tale caso il loro genotipo sarà:
[Test Ammissione Medicina Anno 1999 - Biologia]
Il diagramma A della figura (Fig. L) esprime la produzione dell'enzima b galattosidasi da parte di Escherichia coli, in un terreno che viene arricchito di lattosio; il diagramma B, quando dal terreno si toglie il lattosio. Tale variazione è conseguenza di:
[Test Ammissione Medicina Anno 2001 - Biologia]
Gli anticorpi sono prodotti da:
[Test Ammissione Medicina Anno 2002 - Biologia]
La figura rappresenta l’albero genealogico che riguarda l’ereditarietà dei gruppi sanguigni in una famiglia. Quali potranno essere i gruppi sanguigni dei nipoti?
[Test Ammissione Medicina Anno 2000 - Biologia]
Il cardias è:
[Test Ammissione Medicina Anno 1997 - Biologia]
Se un locus è situato sul cromosoma sessuale Y ed un gene presente in quel locus e che determina una certa caratteristica ha una frequenza del 5%, quale percentuale dei maschi presenterà la caratteristica stessa?
[Test Ammissione Medicina Anno 2000 - Biologia]
L'appaiamento dei filamenti polinucleotidici complementari in una molecola di DNA è dovuto a:
[Test Ammissione Medicina Anno 2000 - Biologia]
Una conseguenza del processo di meiosi è che:
[Test Ammissione Medicina Anno 1999 - Biologia]
Il fatto che l'ossigeno si leghi o si separi dall'emoglobina dipende dalla pressione parziale dell'ossigeno nel plasma. Pertanto nei capillari alveolari:
[Test Ammissione Medicina Anno 2003 - Biologia]
Considerando un elefante ed una formica, quale di queste affermazioni è VERA?
[Test Ammissione Medicina Anno 1998 - Biologia]
La colchicina è un farmaco che interferisce con i microtubuli del fuso mitotico, bloccando la cellula in metafase. Tale trattamento è pertanto utilizzato per evidenziare:
[Test Ammissione Medicina Anno 1999 - Biologia]
La figura (Fig. M) rappresenta l'albero genealogico di una famiglia, seguita per 3 generazioni. I quadrati e i cerchi pieni indicano rispettivamente maschi e femmine affetti da una malattia ereditaria. Di quale tipo di ereditarietà si tratta?
[Test Ammissione Medicina Anno 1999 - Biologia]
Il grafico riportato nella figura (Fig. G) rappresenta in ascissa i diversi tratti (A-B-C-D-E) dell'apparato digerente: bocca, esofago, stomaco, intestino tenue, intestino crasso. In ordinata la concentrazione dei cibi dopo il pasto. La linea disegnata rappresenta pertanto:
[Test Ammissione Medicina Anno 2003 - Biologia]
Lo schema rappresenta il ciclo vitale di un essere umano. Il processo rappresentato con la lettera B avviene:
[Test Ammissione Medicina Anno 2002 - Biologia]
Responsabile dei movimenti della muscolatura dell’intestino è:
[Test Ammissione Medicina Anno 2002 - Biologia]
L’unità di misura della quantità di energia contenuta negli alimenti è:
[Test Ammissione Medicina Anno 2002 - Biologia]
Lo schema rappresenta:
[Test Ammissione Medicina Anno 1997 - Biologia]
Il signor Rossi ha il gruppo sanguigno 0, mentre la signora Rossi ha il gruppo sanguigno AB. Indica quale delle seguenti previsioni riguardante il gruppo sanguigno dei loro figli ti sembra possibile:
[Test Ammissione Medicina Anno 2002 - Biologia]
Si analizza la composizione nucleotidica di 5 campioni di DNA e si ottengono i risultati sotto indicati. In quale caso si è certamente verificato un errore nell’analisi?
[Test Ammissione Medicina Anno 1998 - Biologia]
Il codice genetico è definito degenerato perché:
[Test Ammissione Medicina Anno 1998 - Biologia]
La produzione di quale ormone può essere stimolata da una forte emozione?
[Test Ammissione Medicina Anno 2002 - Biologia]
In una razza di cani il carattere “assenza di pelo” è dovuto al genotipo eterozigote Hh. I cani con pelo normale sono omozigoti recessivi (hh); il genotipo omozigote dominante (HH) è letale e gli individui nascono morti. Dall’incrocio tra due cani mancanti di pelo, con quale frequenza si hanno cuccioli mancanti di pelo, sul totale dei cuccioli nati vivi?
[Test Ammissione Medicina Anno 2000 - Biologia]
L'apparato del Golgi è deputato:
[Test Ammissione Medicina Anno 1999 - Biologia]
Le membrane biologiche sono semimpermeabili. Ciò significa che il passaggio di sostanze attraverso di esse:
[Test Ammissione Medicina Anno 1998 - Biologia]
Quale dei seguenti eventi è tipico della meiosi ma non della mitosi?
[Test Ammissione Medicina Anno 2002 - Biologia]
La struttura dell’occhio utile a variare la quantità di luce che entra è:
[Test Ammissione Medicina Anno 1999 - Biologia]
Il colon fa parte di:
[Test Ammissione Medicina Anno 1999 - Biologia]
L'approccio più corretto alfine di scoprire le relazioni esistenti tra organismi all'inizio dell'evoluzione consiste:
[Test Ammissione Medicina Anno 2001 - Biologia]
L’albero genealogico riportato rappresenta l’ereditarietà di un carattere dominante. Dal suo studio si può affermare che:
[Test Ammissione Medicina Anno 1997 - Biologia]
Il cardias è:
[Test Ammissione Medicina Anno 1997 - Biologia]
Perchè le mutazioni recessive possono risultare più nocive se sono omozigotiche?
[Test Ammissione Medicina Anno 2003 - Biologia]
Il codone di mRNA dellaminoacido serina è UCA. La corrispondente sequenza del DNA è:
[Test Ammissione Medicina Anno 2000 - Biologia]
I carboidrati:
[Test Ammissione Medicina Anno 2000 - Biologia]
Il calice ottico, cornea e cristallino derivano da:
[Test Ammissione Medicina Anno 1997 - Biologia]
In rapporto allo studio delle cellule viventi, due sono i campi di indagine tradizionalmente chiamati in causa: la......... (che studia il modo in cui le cellule di un organismo vivente manipolano l'energia e più in particolare il modo in cui l'ATP - cioè il trifosfato di adenosina, che è appunto la molecola dell'energia - viene sintetizzato) e il trasporto degli ioni (soprattutto dei cationi, cioè degli ioni di carica positiva). Un tempo i due campi erano ritenuti distinti, ma oggi appare evidente che il loro oggetto di indagine è lo stesso. Il movimento dei cationi attraverso le membrane delle cellule è infatti un processo collegato alla dinamica energetica dell'organismo e al modo in cui le cellule viventi controllano l'energia del corpo. Qual è la disciplina di cui si tratta nel brano?
[Test Ammissione Medicina Anno 2002 - Biologia]
Il grafico rappresenta il processo della digestione chimica di zuccheri, proteine e grassi lungo il tubo digerente, qui suddiviso in 5 settori uguali. Gli enzimi secreti dal pancreas entrano nel settore:
[Test Ammissione Medicina Anno 2002 - Biologia]
Lo schema rappresenta la circolazione del sangue tra cuore, polmoni e cellule del corpo. Le strutture in cui avvengono gli scambi gassosi tra il sangue e l’ambiente esterno sono:
[Test Ammissione Medicina Anno 2001 - Biologia]
I virus:
[Test Ammissione Medicina Anno 1998 - Biologia]
Un recipiente è suddiviso da una membrana semipermeabile in due comparti, contenenti ciascuno una soluzione. Nel comparto A il livello del liquido diminuisce. Quale tra le seguenti supposizioni può essere considerata CORRETTA?
[Test Ammissione Medicina Anno 2000 - Biologia]
Nell'uomo si ha identità genotipica:
[Test Ammissione Medicina Anno 2001 - Biologia]
Per “nucleosoma” si intende:
[Test Ammissione Medicina Anno 1999 - Biologia]
Riferendosi allo schema della figura (Fig. I), il processo B nella donna normalmente avviene:
[Test Ammissione Medicina Anno 1997 - Biologia]
Individuare nel seguente insieme di codoni genetici quello ERRATO:
[Test Ammissione Medicina Anno 2001 - Biologia]
Un medico deve curare una donna apparentemente sterile: dopo aver accertato che non vi è alcun danno a carico dell’apparato riproduttivo, disporrà degli esami clinici per verificare il corretto funzionamento di:
[Test Ammissione Medicina Anno 1997 - Biologia]
Per mutazione si intende:
[Test Ammissione Medicina Anno 1999 - Biologia]
Le calorie che si ottengono dalla demolizione di una mole di glucosio sono:
[Test Ammissione Medicina Anno 2002 - Biologia]
Il plasma di un donatore di sangue, sottoposto ad analisi di laboratorio, risulta contenere anticorpi anti-A e anticorpi anti-B. Il gruppo sanguigno di questo individuo è:
[Test Ammissione Medicina Anno 2000 - Biologia]
Tutti gli acidi nucleici:
[Test Ammissione Medicina Anno 2003 - Biologia]
Le linee del grafico rappresentano la variazione dei livelli ematici degli ormoni femminili durante tutto il ciclo mestruale. Laumento del livello ematico dellormone indicato con la lettera C:
[Test Ammissione Medicina Anno 1998 - Biologia]
L’ossigeno diffonde liberamente attraverso la membrana delle cellule. Quando passa dall’ambiente esterno all’interno significa che:
[Test Ammissione Medicina Anno 1999 - Biologia]
Se una cellula di un mammifero osservata al microscopio risulta contenere uno o più nuclei, mitocondri, ribosomi e vari sistemi di membrane si può escludere che sia:
[Test Ammissione Medicina Anno 2002 - Biologia]
Dal mesoderma si sviluppano:
[Test Ammissione Medicina Anno 1998 - Biologia]
La cromatina è:
[Test Ammissione Medicina Anno 1997 - Biologia]
Di ritorno da una discoteca, Francesco, Luigi, Luca e Piero subiscono un incidente di macchina. In questo incidente Francesco perde molto sangue, per cui si rende necessaria una trasfusione immediata. Purtroppo l'incidente capita in una località remota, nella quale non sono disponibili scorte di sangue; si rende quindi necessaria una donazione immediata di sangue da uno dei quattro amici. Dalla scheda sanitaria del ferito risulta che il suo sangue e' di gruppo AB Rh+. Quale dei suoi amici potrà donare il proprio sangue a Francesco?
[Test Ammissione Medicina Anno 1998 - Biologia]
Nel liquido spermatico di una sola eiaculazione di un uomo sessualmente maturo sono presenti circa 4*10^8 spermatozoi. Quanti spermatociti di primo ordine hanno subito la meiosi per produrre un numero così elevato di spermatozoi?
[Test Ammissione Medicina Anno 2003 - Biologia]
Il grafico rappresenta la curva di saturazione con lossigeno dellemoglobina (linea tratteggiata) e della mioglobina (linea continua). Ad alte temperature, quale dei due pigmenti respiratori lega più facilmente lossigeno?
[Test Ammissione Medicina Anno 2000 - Biologia]
Un significativo vantaggio della fecondazione interna deriva dal fatto che essa:
[Test Ammissione Medicina Anno 1999 - Biologia]
Si incrocia una Drosophila maschio con "occhio a barra" con una femmina con occhi normali. Nella F1 tutte le femmine presentano il carattere "occhi a barra" mentre tutti i maschi hanno occhi normali. Nella F2 il 50% dei maschi e il 50% delle femmine hanno "occhi a barra". Si può dedurre che il carattere "occhi a barra" è determinato da un allele:
[Test Ammissione Medicina Anno 2001 - Biologia]
Un difetto del setto interventricolare destro-sinistro del cuore può causare:
[Test Ammissione Medicina Anno 1999 - Biologia]
Nella respirazione aerobica si ha ossidazione delle molecole di:
[Test Ammissione Medicina Anno 1997 - Biologia]
Durante la vita fetale viene espressa una emoglobina di tipo "fetale", capace di ossigenarsi a spese dell'emoglobina adulta presente nel sangue materno. L'emoglobina fetale dovrà quindi avere:
[Test Ammissione Medicina Anno 1997 - Biologia]
Le membrane biologiche sono semipermeabili. Ciò significa che il passaggio di sostanze attraverso di esse:
[Test Ammissione Medicina Anno 2000 - Biologia]
Quali tra queste strutture sono omologhe tra loro?
[Test Ammissione Medicina Anno 2003 - Biologia]
Lo schema rappresenta i successivi stadi della spermatogenesi. Se una delle cellule D ha 19 cromosomi, la cellula B avrà:
[Test Ammissione Medicina Anno 1997 - Biologia]
Se la caratteristica è situata sul cromosoma sessuale X e il gene alterato per quella caratteristica ha una frequenza del 10%, quale percentuale dei maschi la presenterà?
[Test Ammissione Medicina Anno 2001 - Biologia]
Per gittata cardiaca si intende:
[Test Ammissione Medicina Anno 2001 - Biologia]
Le “linee pure” di Mendel erano individui che:
[Test Ammissione Medicina Anno 2003 - Biologia]
Latropina è un farmaco adoperato nelle visite oculistiche per dilatare la pupilla. Esso provoca anche altri effetti, quali laccelerazione del battito cardiaco e aumento della pressione sanguigna. Su quale parte del sistema nervoso agisce?
[Test Ammissione Medicina Anno 2003 - Biologia]
Nelle cellule che svolgono attività secretoria è particolarmente sviluppato:
[Test Ammissione Medicina Anno 1997 - Biologia]
Le specie viventi che hanno più possibilità di adattarsi ai cambiamenti ambientali sono quelle i cui individui si riproducono:
[Test Ammissione Medicina Anno 1998 - Biologia]
Il daltonismo è un carattere recessivo legato al sesso. Se un uomo daltonico sposa una donna normale, nella cui famiglia mai si è verificata tale alterazione, quale affermazione è VERA?
[Test Ammissione Medicina Anno 1998 - Biologia]
Se la glicemia nel sangue è bassa, le cellule pancreatiche delle isole del Langerhans:
[Test Ammissione Medicina Anno 2001 - Biologia]
La colchicina è una sostanza che blocca l’assemblaggio dei microtuboli. In sua presenza uno degli eventi riportati può comunque avvenire:
[Test Ammissione Medicina Anno 2003 - Biologia]
Gli uccelli sono caratterizzati dal NON avere:
[Test Ammissione Medicina Anno 2001 - Biologia]
Per organismi transgenici si intende:
[Test Ammissione Medicina Anno 2003 - Biologia]
Il parassita Plasmodium falciparum, agente della malaria, è:
[Test Ammissione Medicina Anno 2000 - Biologia]
Ad un cane che si è rotta una zampa viene fatta un'ingessatura. Il veterinario ha usato:
[Test Ammissione Medicina Anno 1999 - Biologia]
I legamenti servono a:
[Test Ammissione Medicina Anno 1999 - Biologia]
Quale, tra le seguenti caratteristiche, è propria delle cellule epiteliali?
[Test Ammissione Medicina Anno 1997 - Biologia]
Se si incrocia un individuo eterozigote per una caratteristica dominante con un omozigote recessivo con quale probabilità avremo individui con il fenotipo recessivo?
[Test Ammissione Medicina Anno 2003 - Biologia]
La determinazione del sesso nella specie umana, come in molti altri organismi, dipende:
[Test Ammissione Medicina Anno 2000 - Biologia]
Il rigetto acuto degli organi trapiantati è nella maggior parte dei casi diretta conseguenza:
[Test Ammissione Medicina Anno 1998 - Biologia]
Un medico prescrive ad un paziente una cura a base di antibiotici. Si può dedurre che il paziente:
[Test Ammissione Medicina Anno 2002 - Biologia]
Un individuo arriva in ospedale con un livello molto elevato di glucosio nel sangue e nelle urine. Il problema che presenta può essere legato a:
[Test Ammissione Medicina Anno 2002 - Biologia]
Funzione del tubulo renale è:
[Test Ammissione Medicina Anno 1997 - Biologia]
In seguito a divisione meiotica una cellula con 16 cromosomi darà luogo a cellule con:
[Test Ammissione Medicina Anno 2003 - Biologia]
I gruppi sanguigni sono un esempio di:
[Test Ammissione Medicina Anno 2000 - Biologia]
È possibile contare con maggior facilità il numero di cromosomi quando:
[Test Ammissione Medicina Anno 2001 - Biologia]
Se si volesse riprendere delle immagini per un documentario in cui far vedere i cromosomi in movimento durante la divisione cellulare, sarebbe necessario utilizzare:
[Test Ammissione Medicina Anno 2001 - Biologia]
Il potenziale di membrana corrisponde a:
[Test Ammissione Medicina Anno 2002 - Biologia]
Una cellula dello stomaco produce pepsina e non insulina perché:
[Test Ammissione Medicina Anno 2002 - Biologia]
La presenza del flusso mestruale:
[Test Ammissione Medicina Anno 2000 - Biologia]
In una breve catena nuclcotidica costituita da tre nuclcotidi ciascuno di basi diverse, quante sequenze differenti sono possibili?
[Test Ammissione Medicina Anno 2001 - Biologia]
Gli introni presenti nel DNA:
[Test Ammissione Medicina Anno 1999 - Biologia]
L'artrite reumatoide è:
[Test Ammissione Medicina Anno 1999 - Biologia]
Il grafico riportato nella figura (Fig. H) rappresenta le variazioni del potenziale di membrana di un neurone all'arrivo di uno stimolo. Il periodo refrattario è rappresentato dal segmento:
[Test Ammissione Medicina Anno 2001 - Biologia]
Il grafico rappresenta le variazioni del potenziale di membrana durante un impulso nervoso. La linea λ rappresenta:
[Test Ammissione Medicina Anno 1998 - Biologia]
Un bambino si è incrinato il perone. Pertanto:
[Test Ammissione Medicina Anno 1997 - Biologia]
La tappa di passaggio dalla glicolisi al ciclo di Krebs è la trasformazione:
[Test Ammissione Medicina Anno 2001 - Biologia]
La corea di Huntington è dovuta ad un allele dominante. Ogni bambino nato da una coppia in cui un genitore è sano e l’altro è affetto da tale patologia, ha probabilità di essere eterozigote pari a:
[Test Ammissione Medicina Anno 2003 - Biologia]
Lattivazione dei linfociti T killer e dei linfociti B da parte dei linfociti helper avviene mediante:
[Test Ammissione Medicina Anno 1998 - Biologia]
Sto percorrendo in macchina una strada con diritto di precedenza. Improvvisamente una macchina spunta da una via laterale senza fermarsi allo STOP. Freno istintivamente per evitare lo scontro, mentre il cuore accelera i suoi battiti e una vampata di calore mi avvolge. Si può dedurre che:
[Test Ammissione Medicina Anno 2000 - Biologia]
È sicuramente una malattia genetica:
[Test Ammissione Medicina Anno 1999 - Biologia]
Nelle cellule muscolari dell'uomo si forma acido lattico quando:
[Test Ammissione Medicina Anno 2003 - Biologia]
Nella specie umana lallele T che dà sensibilità alla feniltiocarbamide (una sostanza di sapore amaro) è dominante sullallele t che dà insensibilità. Un uomo sensibile sposa una donna non sensibile; hanno un figlio sensibile. Da tali dati si può dedurre con sicurezza:
[Test Ammissione Medicina Anno 1998 - Biologia]
La talassemia è una malattia dovuta alla presenza di un allele dominante. La condizione di omozigote determina una forma molto grave detta “talassemia maior”; la condizione eterozigote provoca una forma attenuata chiamata “talassemia minor”. Un uomo con talassemia minor sposa una donna normale. Quale probabilità c'è che nascano dalla coppia figli affetti da talassemia minor?
[Test Ammissione Medicina Anno 1997 - Biologia]
Un organismo con genotipo AaBb (alleli genici a segregazione indipendente) produce gameti AB, Ab, aB, ab, nel rapporto di:
[Test Ammissione Medicina Anno 1998 - Biologia]
La pressione del sangue ha un valore medio compreso tra 80/120. La minima corrisponde alla:
[Test Ammissione Medicina Anno 1997 - Biologia]
Applicando la legge dell'assortimento indipendente, un individuo con genotipo GgFf produce i gameti:
[Test Ammissione Medicina Anno 1998 - Biologia]
Dalle analisi del sangue di un individuo risulta che il tasso di trigliceridi è particolarmente alto. Ciò significa che:
[Test Ammissione Medicina Anno 1998 - Biologia]
Il sangue che circola in un capillare polmonare rilascia CO2 secondo il meccanismo di:
[Test Ammissione Medicina Anno 1997 - Biologia]
Il meccanismo fondamentale della selezione naturale proposto da Darwin per l'evoluzione della organismi viventi si basa su:
[Test Ammissione Medicina Anno 2002 - Biologia]
L’ischio si trova:
[Test Ammissione Medicina Anno 2003 - Biologia]
Il deltoide è:
[Test Ammissione Medicina Anno 1998 - Biologia]
Il virus HIV, responsabile dell’AIDS, penetra:
[Test Ammissione Medicina Anno 2000 - Biologia]
Il principale tampone all'interno delle cellule per mantenere invariato il pH è la coppia H2PO4 - e HPO4 2-. Quali delle seguenti reazioni tampona un aumento del pH?
[Test Ammissione Medicina Anno 1997 - Biologia]
Le calorie che si ottengono dalla demolizione di una mole di glucosio sono:
[Test Ammissione Medicina Anno 2003 - Biologia]
In caso di disidratazione si ha:
[Test Ammissione Medicina Anno 2001 - Biologia]
Un particolare tipo di riproduzione permette ai batteri di inserire nel proprio DNA nuove informazioni. Tale tipo di riproduzione è detta:
[Test Ammissione Medicina Anno 2001 - Biologia]
La funzione del timo è: