Il simulatore raccoglie tutte le domande di "Chimica" tratte dalle prove di ammissione al corso di Laurea in Medicina e Chirurgia (test nazionali, test in lingua inglese IMAT, test Università Cattolica, test Humanitas) e Odontoiatria e Protesi Dentaria (test nazionali, test in lingua inglese IMAT) degli anni passati. In questa modalità non sono previsti limiti di tempo o penalità in caso di errore e la risposta esatta ad ogni domanda viene mostrata immediatamente. Per effettuare invece la vera e propria simulazione del test degli anni passati vai a questo link!
Effettua il log-in per sbloccare ulteriori funzioni, come la possibilità di salvare il quiz e riprendere quando vuoi! Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato!
Il nostro archivio di domande è in continuo aggiornamento e ti preghiamo di segnalarci nei commenti eventuali errori o inesattezze!
Buono studio!
Test Ammissione Medicina e Odontoiatria in lingua inglese - IMAT - Anno 2018 - Chimica
Compounds of chlorine include:
- Cl₂O
- KCl
- KClO
- KClO₃
- KClO₄
- Cl₂O₇
Which one of the following options correctly lists the oxidation states of chlorine that are shown in these compounds?
Test Ammissione Medicina e Odontoiatria Anno 2018 - Chimica
Le forze intermolecolari di van der Waals agiscono solamente:
Test Ammissione Medicina e Odontoiatria Anno 2013 - Chimica
Quanti isomeri strutturali della molecola C₄H₉Br esistono?
Test Ammissione Medicina Anno 2003 - Chimica
Quale delle seguenti affermazioni NON può essere dedotta dalla lettura del brano precedente?
Quando l'analisi chimica ha lo scopo di stabilire la composizione e la struttura di un nuovo composto, quest'ultimo deve essere ottenuto nella forma più pura possibile prima di sottoporlo all'analisi. Non sempre è facile soddisfare a questa condizione. Molte sostanze, ad esempio, sono igroscopiche, cioè assorbono umidità dall'aria, e l'acqua assorbita deve essere completamente eliminata prima dell'analisi, mediante riscaldamento. Il riscaldamento però può provocare talvolta un'alterazione della sostanza da essiccare, e l'analisi può pertanto risultare falsata.
Test Ammissione Medicina e Odontoiatria Anno 2011 - Chimica
Quale è la formula bruta del dimetilchetone?
Test Ammissione Medicina e Odontoiatria in lingua inglese - IMAT - Anno 2014 - Chimica
Excess lead (II) nitrate solution is added to 1.30 g of zinc powder and the mixture is stirred. When the reaction is finished the lead formed is filtered, dried and weighed. It has a mass of 3.31 g. What is the percentage yield of the lead?
Test Ammissione Medicina – Università Humanitas – Anno 2015 – Chimica
By using standard techniques to balance chemical equations and ensuring that the net charge is equal on both sides, find the correct value for ‘c’ in the balanced equation below:
Cr₂O₇²⁻(aq) + aH₂S(g) + bH⁺(aq) → cS(s) + dCr³⁺(aq) + eH₂O(I)
Test Ammissione Medicina Anno 1997 - Chimica
La sostanza NaOH può formare un sale reagendo con:
Test Ammissione Medicina Anno 2008 - Chimica
Se si scioglie un po’ di zucchero in acqua distillata, si ottiene una soluzione che:
Test Ammissione Medicina Anno 2002 - Chimica
Sono stati ottenuti, con quattro differenti metodi, quattro campioni di un ossido di azoto; la percentuale in peso di azoto risulta essere la stessa in ognuno dei quattro campioni. Ciò costituisce una prova della legge:
Test Ammissione Medicina Anno 2007 - Chimica
Indicare a quale dei seguenti valori del pH (tutti a 25 °C) si ha la massima concentrazione di ioni H₃O⁺:
Test Ammissione Medicina Anno 2003 - Chimica
Quale delle seguenti affermazioni NON può essere dedotta dalla lettura del brano precedente?
Per gli enzimi allosterici, la relazione tra la concentrazione del substrato e la velocità della reazione non può essere espressa dall'equazione di Michaelis-Menten. Anche questi enzimi presentano il fenomeno della saturazione da substrato quando quest'ultimo raggiunge concentrazioni sufficientemente elevate, ma se si riporta in un grafico la velocità iniziale della reazione catalizzata dagli enzimi allosterici in funzione della concentrazione del substrato, si ottiene una curva che ha andamento sigmoide e non iperbolico, come nel caso degli enzimi non allosterici. Sulla curva sigmoide in questione è possibile individuare un valore della concentrazione del substrato, alla quale la velocità risulta la metà di quella massima, ma tale valore, a differenza di quanto si verifica per gli enzimi non allosterici, non rappresenta la costante di Michaelis-Menten.
Test Ammissione Medicina e Odontoiatria Anno 2019 - Chimica
Lo smalto dei denti è costituito per la maggior parte da idrossiapatite, la cui unità formula è Ca₅(PO₄)₃(OH). In ambiente acido per acido solforico, essa può essere decomposta secondo la seguente reazione: Ca₅(PO₄)₃(OH) + 4H⁺ → 5Ca²⁺ + 3HPO₄²⁻ + H₂O. Quante moli di H₂SO₄ sono necessarie per produrre 0,3 moli di ioni HPO₄²⁻?
Test Ammissione Medicina Anno 1998 - Chimica
L'energia totale di un sistema isolato:
Test Ammissione Medicina Anno 2000 - Chimica
Quale delle seguenti affermazioni NON può essere dedotta dalla lettura del brano?
Gli idrossidi sono composti ionici, che contengono OH" non solo in soluzione ma già allo stato cristallino; la dissoluzione determina il distacco del catione dallo ione OH"; nella soluzione acquosa di un idrossido metallico esistono quindi ioni metallici, ed è invariabilmente presente l'ossidrile, che costituisce la vera base, cioè la sostanza capace di legare un protone con formazione di acqua.
Test Ammissione Medicina Anno 1999 - Chimica
Ossigeno e zolfo:
Test Ammissione Medicina – Università Humanitas – Anno 2019 – Chimica
An ion X⁻ has 20 neutrons and its lowest energy electron configuration ends in 3s²3p⁶. What is the mass number of the atom X?
Test Ammissione Medicina Anno 2008 - Chimica
Si definiscono isomeri, composti …
Test Ammissione Medicina Anno 2010 - Chimica
Qual è lo stato di ibridazione degli orbitali del carbonio nel cicloesano (C₆H₁₂)?
Test Ammissione Medicina Anno 2009 - Chimica
Un agente ossidante è una sostanza che:
Test Ammissione Medicina – Università Humanitas – Anno 2015 – Chimica
Consider the following dynamic equilibrium: CO(g) + 2H₂(g) ⇌ CH₃OH(g) [ΔH = 90kJmol⁻¹]
Which of the following changes to conditions would cause an increase in the yield of methanol?
- Increase in temperature
- Add a catalyst
- Remove some H₂
- Increase in pressure
- Add more CO
Test Ammissione Medicina e Odontoiatria in lingua inglese - IMAT - Anno 2014 - Chimica
Which two of the following molecular substances in the gaseous state have the strongest permanent molecular dipole?
Test Ammissione Medicina Anno 2008 - Chimica
Nelle reazioni di ossido-riduzione avviene sempre un passaggio di:
Test Ammissione Medicina Anno 2006 - Chimica
I metalli alcalino-terrosi hanno in comune:
Test Ammissione Medicina – Università Humanitas – Anno 2019 – Chimica
Carboxylic acids react with alcohols to produce esters. A reaction producing an ester is shown in the equation. What are the structural formulae of the reactants in this equation?
propanoic acid + ethanol → ethyl propanoate + water
Test Ammissione Medicina – Università Humanitas – Anno 2018 – Chimica
Which of the following polymers contain the same type of links between repeating units as those that occur in proteins?
- Polyamides
- Polyesters
- Polyalkenes
Test Ammissione Medicina e Odontoiatria Anno 2018 - Chimica
I costituenti del fosfato di calcio [Ca3(PO4)2] hanno le seguenti masse molari espresse in g/mol: Ca = 40, P = 31, O = 16. Si può affermare che 0,125 moli di tale composto:
Test Ammissione Medicina e Odontoiatria Anno 2017 - Chimica
L’1-butanolo e il 2-butanolo sono tra loro:
Test Ammissione Medicina Anno 1999 - Chimica
Il grafico (Fig. N) rappresenta l'allungamento in funzione del tempo di una catena polipeptidica sintetizzata in vitro con un sistema acellulare. L'allungamento della catena (velocità) è misurato in nanometri/sec. L'intervallo di tempo in cui l'allungamento della catena avviene con la massima velocità è:
Test Ammissione Medicina – Università Humanitas – Anno 2016 – Chimica
Which of the following species have the same number of neutrons?
Test Ammissione Medicina e Odontoiatria in lingua inglese - IMAT - Anno 2012 - Chimica
Which one of the following could NOT be the formula of an aldehyde?
Test Ammissione Medicina Anno 2001 - Chimica
L'idrolisi salina è il fenomeno:
Test Ammissione Medicina Anno 2004 - Chimica
Quale delle seguenti affermazioni NON può essere dedotta dalla lettura del brano precedente?
“L’energia di attivazione, cioè l’energia necessaria a formare un composto ad alta energia potenziale, intermedio della reazione (il cosiddetto complesso attivato), è una grandezza caratteristica di ciascuna reazione chimica. Più alta è tale energia, più la reazione avviene lentamente, perché è minore il numero delle molecole con energia sufficiente a formare il complesso attivato”.
Test Ammissione Medicina Anno 2005 - Chimica
Indicare l'affermazione che descrive più accuratamente il comportamento di un catalizzatore:
Test Ammissione Medicina e Odontoiatria Anno 2012 - Chimica
Individua la successione numerica che indica correttamente i coefficienti della seguente reazione chimica: C₆H₆ + O₂ → CO₂ + H₂O
Test Ammissione Medicina Anno 2001 - Chimica
L'affinità elettronica:
Test Ammissione Medicina e Odontoiatria in lingua inglese - IMAT - Anno 2019 - Chimica
A few drops of universal indicator solution were added to exactly 50 mL of sodium hydroxide solution, NaOH, of concentration 1 mol / L. Exactly 50 mL of hydrochloric acid, HCl, of concentration 1 mol / L, was added drop by drop to the sodium hydroxide solution containing the universal indicator solution. What colour changes would be observed as the hydrochloric acid was added?
Test Ammissione Medicina Anno 2002 - Chimica
Quale delle seguenti affermazioni PUÒ essere dedotta dalla lettura del brano precedente?
“Quando si aggiunge NaF ad una soluzione acquosa non satura di CaF2 (sale poco solubile), si ha un notevole aumento della concentrazione degli ioni fluoruro; in tal modo il prodotto della concentrazione degli ioni calcio per il quadrato della concentrazione degli ioni fluoruro cresce, fino a superare il valore del prodotto di solubilità di CaF2. Per ristabilire l’equilibrio, alcuni degli ioni calcio si uniscono ad una quantità stechiometricamente equivalente di ioni fluoruro, per formare fluoruro di calcio solido, che precipita.”
Test Ammissione Medicina e Odontoiatria in lingua inglese - IMAT - Anno 2019 - Chimica
Consider the following reversible reaction at temperature T.
A + 2B ⇌ 2C + D
At equilibrium, there are 0.5 moles of A, 0.2 moles of B, 0.5 moles of C and 0.8 moles of D, all in a vessel of volume V.
What is the value of the equilibrium constant, Kc, at this temperature?
Test Ammissione Medicina e Odontoiatria Anno 2012 - Chimica
Calcolare la quantità di ammoniaca (17 u.m.a.) contenuta in 500 ml di una soluzione acquosa 0,02 M.
Test Ammissione Medicina e Odontoiatria in lingua inglese - IMAT - Anno 2015 - Chimica
The atomic number of aluminium is 13. Which electron configuration given below corresponds to the Al²⁺ ion in its ground state?
Test Ammissione Medicina e Odontoiatria in lingua inglese - IMAT - Anno 2015 - Chimica
Which two of the following oxides would NOT give acidic solutions in water?
Test Ammissione Medicina e Odontoiatria in lingua inglese - IMAT - Anno 2011 - Chimica
Which of the following shows how the atomic radius of the elements changes on crossing from left to right in the row of the Periodic Table from potassium to bromine?
Test Ammissione Medicina Anno 1998 - Chimica
Una soluzione tampone è caratterizzata da:
Test Ammissione Medicina Anno 2000 - Chimica
La differenza tra gli isotopi 18 e 16 dell'ossigeno consiste nel fatto che:
Test Ammissione Medicina Anno 2002 - Chimica
L’ibridazione degli orbitali dell’atomo di azoto:
Test Ammissione Medicina e Odontoiatria Anno 2016 - Chimica
Dall'equazione generale di stato dei gas perfetti si può dedurre che:
Test Ammissione Medicina Anno 2004 - Chimica
Quale delle seguenti affermazioni PUO’ essere dedotta dalla lettura del brano precedente?
“Il contributo delle proteine alla pressione osmotica del sangue, il cui valore a 37°C è di circa 7,5 atm, è pressocché irrilevante (meno dell’1%) rispetto a quello degli elettroliti. Ciò non è dovuto alla quantità in peso piuttosto elevata di proteine disciolte nel sangue (più di 7% nel plasma, circa 15% negli eritrociti), ma all’alto peso molecolare delle proteine stesse, che rende la concentrazione molare di queste sostanze estremamente bassa.”
Test Ammissione Medicina Anno 2002 - Chimica
Il numero quantico secondario di un elettrone contenuto in un orbitale 3p:
Test Ammissione Medicina e Odontoiatria Anno 2016 - Chimica
Il numero quantico di spin:
Test Ammissione Medicina e Odontoiatria Anno 2015 - Chimica
Qual è il volume minimo di una soluzione acquosa di idrossido di potassio 0,150 mol/L necessario per neutralizzare completamente una soluzione acquosa contenente 5×10⁻³ mol di acido succinico (HOOCCH₂CH₂COOH)?
Test Ammissione Medicina Anno 2010 - Chimica
Il pH di una soluzione tampone di un acido debole corrisponde al pK dell’acido quando:
Test Ammissione Medicina – Università Humanitas – Anno 2016 – Chimica
What is the concentration (mol/L) of a solution formed when 7.15 g of washing soda, Na₂CO₃. 10H₂O, is dissolved in water to form 250 mL of solution?
(Ar: H = 1; C = 12; O = 16; Na = 23)
Test Ammissione Medicina e Odontoiatria Anno 2015 - Chimica
Considerando le reazioni all’equilibrio sottostanti, in quale delle reazioni verrà prodotta una quantità maggiore di X in entrambi i casi in cui si abbia o un aumento della temperatura o un aumento della pressione? [Si assuma che non avvenga un cambiamento di stato quando temperatura o pressione vengono cambiate]