Test Ammissione Medicina – Anno 2002

I test di ammissione a Medicina e Chirurgia negli anni hanno subito diverse modifiche. Nel 2002 la prova consisteva in 80 domande con un limite di tempo di 120 minuti. Era previsto un punteggio di +1 punto per ogni risposta esatta ed un penalità di -0.25 punti per ogni risposta errata. In caso di risposta non data non era prevista alcuna penalità.

Le domande erano così suddivise:

  • 26 domande di "Capacità logica e di interpretazione di testi".
  • 18 domande di "Biologia".
  • 18 domande di "Chimica".
  • 18 domande di "Fisica e Matematica"

Rispetto al 2020 il numero totale di domante è stato ridotto da 90 a 80 mantenendo le stesso tempo massimo (120 minuti). Le domande di "capacità logica e di interpretazione di testi" conservano un ruolo principale.

Il test si svolgeva in data unica in tutta Italia e per tutti gli Atenei, erano tuttavia previste graduatorie separate per ogni Ateneo. Accadeva spesso che molti studenti totalizzassero punteggi tali da non essere ammessi nell'Ateneo in cui avevano deciso di concorrere ma che sarebbero stati sufficienti per entrare altrove. Fortunatamente, a partire dal 2011, il sistema è stato modificato con l'introduzione della graduatoria unica nazionale.

Potete visionare e scaricare il documento ufficiale con le domande del test a questo link.

Purtroppo non abbiamo a disposizione per il 2002 informazioni su punteggi minimi e graduatorie.

Prosegui con la simulazione!