Test Ammissione Medicina – Anno 2003

Nel 2003 la prova di ammissione a Medicina e Chirurgia si è svolta in data unica (04 Settembre) su tutto il territorio nazionale con tuttavia graduatoria separata per ogni ateneo. A concorrere per il 2003 sono stati 31126 candidati per 7.482 posti. Il punteggio minimo sufficiente per ottenere l'ammissione dipendeva quindi dall'Ateneo per il quale si era deciso di concorrere con conseguenti notevoli differenze (ad esempio l'ultimo degli ammessi di Padova aveva ottenuto un punteggio di 43.60 punti mentre a Foggia sono bastati 27.60 punti). Fortunatamente, a partire dal 2011, il sistema è stato modificato con l'introduzione della graduatoria unica nazionale.

Il test del 2003 consisteva in 80 domande con un limite di tempo di 120 minuti. Era previsto un punteggio di +1 punto per ogni risposta esatta ed un penalità di -0.2 punti per ogni risposta errata. In caso di risposta non data (astensione) non era prevista alcuna penalità.

Le domande erano così suddivise:

  • 26 domande di "Logica e Cultura Generale".
  • 18 domande di "Biologia".
  • 18 domande di "Chimica".
  • 18 domande di "Fisica e Matematica"

Per maggiori informazioni potete trovare:

  • A questo link il pdf con le domande del test (da cui tratta la seguente simulazione).

Prosegui con la simulazione!