1. Che cos'è la “maieutica”?
2. Negare che "ogni uomo ha un nemico" equivale a dire che:
3. UNA delle affermazioni qui riportate è ERRATA. Individuatela.
4. In un'aula scolastica, durante la ricreazione, 14 studenti stanno seduti, 8 mangiano la pizza. Con questi dati si può concludere con certezza che il numero totale N degli studenti è:
5. Il De Bello Gallico è una specie di “diario di guerra”, scritto in terza persona da un importante protagonista della storia romana. Chi è l’autore?
6. Si completi il periodo con la frase che si ritiene CORRETTA. L’origine della tragedia, nel teatro greco probabilmente, ...............
7. I seguenti versi: “Sempre caro mi fu quest’ermo colle,/ e questa siepe, che da tanta parte/ dell’ ultimo orizzonte il guardo esclude/”, sono tratti da:
8. In un ristorante 15 avventori stanno seduti, 10 mangiano una torta. Con questi dati si può concludere con certezza che il numero totale N degli avventori è:
9. Le conquiste di Alessandro Magno, che riuscì a sconfiggere il re persiano Dario III e a conquistarne il regno, si spinsero fino al limite massimo:
10. Quale delle seguenti affermazioni NON può essere dedotta dalla lettura del brano precedente?
“La conoscenza aumenta sicuramente nel corso degli studi scolastici medi, mentre dopo il diploma della Scuola Media Superiore sono possibili sia un aumento che una diminuzione delle nozioni non utilizzate nella vita. In ogni caso, la conoscenza si modifica sostanzialmente quando lo studente entra nell’Università”.Non rispondere
11. Il comparto industriale italiano ha avuto il primo significativo sviluppo:
12. La capitale della Finlandia è:
13. Chi è il fondatore del sionismo, in quale secolo viene fondato il movimento, quando e dove si realizza il suo progetto?
14. “Carneade, chi era costui?”: questa celebre frase pronunciata da Don Abbondio nell’incipit del cap.VIII de I Promessi Sposi, riporta il nome di un:
15. Di quali Paesi europei erano colonie le seguenti regioni o aree geografiche? Indicare, tra gli elenchi di abbinamenti proposti, quello corretto in tutte le sue voci.
16. Nella bolletta di un’azienda elettrica l’importo da pagare per i consumi è determinato prevalentemente in base ....
17. “Dagli atri muscosi, dai Fori cadenti,/ Dai boschi, dall’arse fucine stridenti,/ Dai solchi bagnati di servo sudor,/ Un volgo disperso repente si desta;/”. Da quale opera poetica sono tratti?
18. Il passo sopra riportato è stato tratto dall’incipit di un noto trattato sull’educazione scritto da Jean Jacques Rousseau. Qual è il titolo di questa sua opera?
“Tutte le cose sono create buone da Dio, tutte degenerano tra le mani dell’uomo. Egli costringe un terreno a nutrire i prodotti di un altro, un albero a portare frutti non suoi; mescola e confonde i climi, gli elementi, le stagioni; mutila il cane, il cavallo, lo schiavo; tutto sconvolge, tutto sfigura, ama la deformità, le anomalie; nulla accetta come natura lo ha fatto, neppure il suo simile: pretende ammaestrarlo per sé come cavallo da giostra, dargli una sagoma di suo gusto, come ad albero di giardino […]”.Non rispondere
19. Il lago Trasimeno in quale regione italiana si trova?
20. La Reggia di Caserta fu progettata dall’Architetto:
21. L’opera letteraria “La scomparsa di Patò” è stata scritta dall'autore:
22. La costituzione italiana entra in vigore il:
23. Relativamente a quanto riportato nel testo è possibile ritenere che il fenomeno della specializzazione delle Scienze:
Il fenomeno della specializzazione delle Scienze [individuazione di sei discipline fondamentali, con compiti, metodi e strutture ben distinte, cioè matematica, astronomia, fisica,chimica, biologia e sociologia, e altre in esse comprese]– fin dall’inizio del secolo XIX- non faceva che riprodurre, entro l’organizzazione delle ricerche, una delle più tipiche situazioni che si venivano imponendo nella nascente industria per evidenti ragioni economiche: la suddivisione del lavoro. Come questa mirava a incrementare la produzione delle merci, così quella si rendeva necessaria per incrementare la produttività scientifica. Il primo vantaggio della specializzazione è una precisa delimitazione dei campi di indagine perchè permette al singolo ricercatore di assimilare in breve tempo le tecniche ivi solitamente applicate e quindi di metterle subito a profitto dell’indagine. Ma vi è anche un altro aspetto, non meno importante. Con le ricerche specialistiche nascono anche i linguaggi appositamente costruiti da ogni scienza per denotare tutte e sole le proprietà che essa intende prendere in considerazione nei fenomeni indagati: linguaggi che favoriscono in misura notevolissima l’esattezza delle espressioni, il rigore dei ragionamenti, la chiarificazione dei principi che stanno alla base delle singole teorie. Tale specializzazione e tecnicizzazione dei linguaggi scientifici ha però avuto anche un’altra conseguenza assai meno positiva. E invero è stata proprio essa a far sorgere nello scienziato specialista una tendenza a rinchiudersi nella propria disciplina, senza nemmeno chiedersi se questa necessitasse di una qualunque integrazione o di un coordinamento con il lavoro dei ricercatori impegnati in altri campi di indagine. Si ebbe così un frantumarsi della scienza in tante scienze particolari, dando luogo a un mosaico di risultati concreti, ove non era rintracciabile, se non con grande difficoltà, un disegno fornito della benché minima organicità. Da L. Geymonat, "Lineamenti di filosofia delle scienze", EST, 1986, Ed. Mondadori. Non rispondere
24. Il romanzo “Va dove ti porta il cuore” è stato scritto da:
25. Chi è l’autore dei celebri versi citati?
“Spesso il male di vivere ho incontrato: era il rivo strozzato che gorgoglia, era l’incartocciarsi della foglia riarsa, era il cavallo stramazzato. Bene non seppi, fuori del prodigio che schiude la divina Indifferenza: era la statua nella sonnolenza del meriggio, e la nuvola, e il falco alto levato”.Non rispondere
26. Chi ha scritto questa frase?
«Il sogno è una costruzione dell’intelligenza, cui il costruttore assiste senza sapere come andrà a finire.» (da Il mestiere di vivere, 22 luglio 1940) Non rispondere
27. L’autore del periodo riportato dal romanzo “Se questo è un Uomo” è:
«Quando non si riesce a dimenticare, si prova a perdonare»(da “Se questo è un Uomo”, pubblicato nel 1947) Non rispondere
28. “Gente di Dublino” è un’opera letteraria di:
29. La commedia “L’osteria della Posta” è un’opera di:
30. Di quale Concilio si tratta, svolto sotto quale/i Pontificato/i?
“I risultati del Concilio si sono espressi nell’emanazione di quattro costituzioni, rispettivamente sulla Chiesa, sulla rivelazione, sulla liturgia, sui rapporti fra Chiesa e mondo contemporaneo. I risultati principali possono essere così riassunti. Per quanto riguarda le riforme interne, la costituzione sulla Chiesa pone al centro la collegialità episcopale, vale a dire l’affermazione che il collegio dei vescovi insieme con il papa è il detentore dell’autorità, di cui il pontefice è il massimo rappresentante. La Curia romana è stata riorganizzata. Per legare maggiormente la Chiesa alle masse, si sono poste le basi per una liturgia in lingua volgare. Il cerimoniale è stato sottoposto a un processo di semplificazione. Il costume della vita episcopale è stato oggetto di revisione, con la raccomandazione di insistere sulla povertà”.Non rispondere
31. E' stato recentemente deliberato dal Parlamento italiano che il 9 maggio di ogni anno sia:
32. UNA SOLA delle seguenti riflessioni è rigorosamente e pienamente fondata sui testi citati.
“La matematica è un’ostentazione di audacia della pura ratio; uno dei pochi lussi oggi ancora possibili. Anche i filologi si dedicano spesso ad attività nelle quali essi per primi non intravedono il minimo utile, e i collezionisti di francobolli e di cravatte ancora peggio. Ma questi sono passatempi inoffensivi, ben lontani dalle cose serie della vita. La matematica, invece, proprio in esse abbraccia alcune delle avventure più appassionanti e incisive dell’esistenza umana.” Robert Musil, L’uomo matematico, in Der lose Vogel, 1911 “Non ho difficoltà a immaginare un’antologia dei più bei frammenti della poesia mondiale in cui trovasse posto anche il teorema di Pitagora. Perché no? Lì c’è quella folgorazione che è connaturata alla grande poesia, e una forma sapientemente ridotta ai termini più indispensabili, e una grazia che non a tutti i poeti è stata concessa”. W. Szymborska, Letture facoltative, Adelphi, 2006 Non rispondere
Secondo la poetessa polacca W. Szymborska, premio Nobel 1996, non c’è differenza alcuna tra la poesia e la matematica, in quanto la matematica ha molto in comune con la filologia
Secondo Robert Musil, che fu ingegnere e matematico oltre che scrittore, la matematica è l’unico lusso, tanto inoffensivo quanto futile, ancora permesso nel XX secolo
La matematica non è un’avventura dello spirito, ma è un’esibizione di superbia della pura ragione
Il fatto che il collezionista non badi all’utile, ma segua una sua gratuita passione, lo nobilita, qualunque sia l’oggetto della sua collezione
Secondo la poetessa polacca W. Szymborska, non sempre la poesia si rivela come una folgorazione, ma tale ci appare sempre la grande poesia
None 33. Il celebre quadro “I Girasoli” fu dipinto da:
1 di 4 34. La metatarsalgia è un’infiammazione dolorosa che colpisce:
35. Individuare l’unica affermazione del tutto CORRETTA:
36. Il seguente diagramma presenta i dati sulla mortalità infantile in base a determinate caratteristiche socio-economiche. Le cifre riportate rappresentano la probabilità di decesso prima del quinto anno di vita, stimate in base a dati raccolti in 63 Paesi in via di sviluppo (anni 1998-2006). Dall’esame del diagramma NON si può dedurre che:
37. Dalla lettura del brano e dalla sua interpretazione si può dedurre che un farmaco generico:
Il “farmaco generico” è un farmaco non più coperto da brevetto, che al posto del nome commerciale ha il nome del principio attivo seguito dal nome dell’azienda farmaceutica che lo produce. I farmaci generici hanno lo stesso effetto farmacologico, le stesse indicazioni terapeutiche, posologia e la stessa efficacia e sicurezza del farmaco di “marca”. La copertura brevettale dei farmaci in Italia è di 15 – 20 anni: in questo arco di tempo la ditta che ha brevettato il farmaco mantiene l’esclusività della commercializzazione. Questo non esclude, che la ditta che detiene il brevetto, non possa cedere, dietro compenso, la produzione ad altre ditte farmaceutiche. In ogni farmaco è presente un “principio attivo” cioè la sostanza che induce l’effetto farmacologico. Il nome del principio attivo fa spesso riferimento alle sue caratteristiche chimiche, e gli è attribuito al momento della scoperta. Il nome commerciale di un farmaco non generico è il nome di fantasia che gli è attribuito dalla ditta che lo produce. Un maggior utilizzo dei farmaci generici sarebbe auspicabile: infatti costano circa il 20% in meno rispetto ai farmaci “di marca”. Diversi fattori ne impediscono però la diffusione, come la naturale diffidenza degli italiani, la mancanza di informazioni per i medici di base e i cittadini, il nome “farmaco generico” che spesso è considerato sinonimo di “non specifico”, e quindi non identico a quelli di marca. Sarebbe stato auspicabile chiamarli con il loro vero nome, cioè “farmaci senza brevetto”.Non rispondere
38. In medicina, per “tolleranza” ad un farmaco si intende:
39. Molecole di DNA di organismi appartenenti alla stessa specie differiscono tra loro in quanto presentano:
40. Il grafico rappresenta l’abitudine al fumo della popolazione di una regione d’Italia nel periodo luglio 1999-giugno 2000, secondo un’indagine ISTAT. Dall’analisi del grafico si può dedurre che:
41. Il brano riportato si riferisce ad una delle più importanti conquiste della biochimica, cioè a:
Nel 1961 Matthaei e Nirenberg fabbricarono un RNA messaggero costituito da una lunga sequenza di un solo nucleotide, l’uracile. Quando questo venne aggiunto a estratti cellulari contenenti ribosomi, essi osservarono che veniva sintetizzata soltanto la polifenilalanina. Successivamente scoprirono che una sequenza di adenina sintetizzava una catena di sola lisina, e una sequenza di citosina sintetizzava una catena di sola prolina.Non rispondere
42. Sia il seguente tratto di DNA: ATTGGCAGCCCC. Identificare la sequenza che rappresenta correttamente la sua duplicazione.
43. La malattia di cui si parla è:
Heinrich Hermann Robert Koch (1843-1910) ha dato il nome all’agente patogeno di una grave malattia, un batterio da lui scoperto nel 1882 e denominato pertanto Bacillo di Koch. Tale malattia è ancora oggi assai diffusa soprattutto in Asia e in Africa. La trasmissione dell’infezione avviene per via aerea, a causa della presenza del bacillo nelle goccioline di saliva o nelle secrezioni bronchiali. Per accertare la malattia, si esegue una radiografia del torace che svela la presenza dell’infezione nei polmoni.Non rispondere
44. Per dispepsia si intende:
45. La trasmissione autosomica dominante relativa ad una certa malattia ha come caratteristica che:
46. Dalla lettura del breve brano e dalla sua interpretazione solo una delle affermazioni riportate NON può essere considerata corretta. Indicare quale:
Il curaro è un veleno ricavato dalla corteccia macerata di varie piante sudamericane. Agisce debolmente se ingerito, ma diventa letale se inoculato nel sangue. Per questo motivo era applicato dagli indigeni sulla punta delle frecce destinate a ferire le prede durante la caccia. Contiene diversi alcaloidi tossici che agiscono sui centri motori inducendo paralisi flaccida ai muscoli scheletrici in quanto li rilassa completamente. Il suo principio attivo – la tubocurarina – si lega ai recettori postsinaptici per l’acetilcolina bloccandoli, impedendo così l’azione stimolante dell’acetilcolina. Il curaro causa inoltre il blocco della ventilazione polmonare, determinando la morte per asfissia. In medicina il curaro viene usato soprattutto in chirurgia, sfruttandone l'effetto miorilassante sulla muscolatura, per cui le dosi di anestetico impiegate nelle operazioni possono essere ridotte.Non rispondere
47. La celiachia detta anche morbo celiaco, è un'intolleranza permanente alla gliadina, una proteina componente del glutine. Nei soggetti affetti da celiachia la mucosa intestinale tende progressivamente ad atrofizzarsi, i villi intestinali ad appiattirsi con conseguente perdita delle capacità di assorbimento da parte dell’intestino. Coloro che sono affetti da celiachia devono limitare al massimo l’assunzione di:
48. Si può affermare che l’embolia polmonare è conseguente a occlusione dei capillari derivati da:
Gli emboli o trombi che si formano nel circolo venoso, soprattutto nelle vene degli arti inferiori, vengono portati dalla corrente sanguigna attraverso vasi sempre più grossi fino al cuore, di qui ai polmoni, dove i coaguli si fermano causando un’ostruzione e determinando l’insorgenza di un quadro clinico noto come embolia polmonare. L’embolia polmonare si manifesta con difficoltà respiratoria, ipotensione, insufficienza cardiaca, dolori al torace, affanno, svenimenti. Il trattamento contro l’embolia polmonare è soprattutto farmacologico, e prevede l’assunzione di anticoagulanti tipo eparina e di trombolitici.Non rispondere
49. L'OMS (Organizzazione mondiale della sanità) e la FAO (Food and Agriculture Organization of the United Nations) hanno ritenuto importante, tra le altre campagne di educazione alla salute, tutelare i cittadini dai rischi da carenza iodica. Proprio con questo fine il Ministero della Salute ha iniziato una campagna di promozione dell'uso del sale arricchito con iodio e ha promosso un disegno di legge finalizzato alla prevenzione di patologie da carenza iodica. Nei punti vendita deve essere garantita la presenza contemporanea di sale arricchito di iodio e sale comune. Lo iodio è fondamentale per l’organismo in quanto interviene:
50. I difetti di rifrazione della vista, il diabete, il labbro leporino, la spina bifida, il glaucoma e lo strabismo tendono a ricorrere all’interno di un gruppo familiare, ma non è stato possibile ricondurli alla mutazione di un singolo gene. Per questo motivo, disturbi o malattie similari vengono definite:
51. L'osteogenesi imperfetta è una malattia genetica a trasmissione autosomica dominante, dovuta ad anomalie nella sintesi del collagene. Si manifesta con anomalie cliniche a carico dello scheletro, delle articolazioni, delle orecchie, della cute e dei denti. Si può dire che:
52. Si consideri l’albero genealogico di una famiglia in cui è presente un gene recessivo non legato al sesso che determina una malattia genetica. Possiamo dire con certezza che:
53. Dalla lettura del brano si può affermare che:
La sindrome fenilchetonurica o PKU è la più comune malattia pediatrica congenita dovuta a deficienza enzimatica, causata da diversi tipi di mutazioni recessive a carico di un gene localizzato sul cromosoma 12. Essa è legata all'incapacità di metabolizzare l’amminoacido fenilalanina. Il gene infatti codifica per un enzima che converte in tirosina l’amminoacido fenilalanina. In assenza di tale enzima la fenilalanina si accumula nel sangue e nelle urine, o viene trasformata in acido fenilpiruvico che causa seri danni al sistema nervoso centrale, ritardo mentale e morte precoce. La malattia può essere tenuta sotto controllo mediante una dieta povera di fenilalanina. Gli stati americani ed europei hanno istituito indagini su tutti i neonati per la diagnosi precoce della PKU.Non rispondere
54. “Tessuto caratterizzato da notevoli doti di resistenza e di elasticità. Svolge un ruolo di sostegno strutturale all'interno dell'organismo. E' costituito da cellule disperse in una abbondante matrice extracellulare gelatinosa, ricca di fibre (responsabili dell'elasticità) e di sostanza amorfa di origine proteica.” Tale definizione si riferisce a:
2 di 4 55. Durante la fusione di un corpo che si trova allo stato solido quale delle seguenti grandezze del sistema non cambia?
56. Se si scioglie un po’ di zucchero in acqua distillata, si ottiene una soluzione che:
57. Nella molecola NH₃, l’atomo di azoto mette in compartecipazione con ciascun atomo di H:
58. Nelle reazioni di ossido-riduzione avviene sempre un passaggio di:
59. Cl-Cl rappresenta la molecola biatomica del cloro; il legame che caratterizza tale sostanza è:
60. In relazione ai problemi legati all’uso dei combustibili nella vita quotidiana, indica quale delle seguenti affermazioni NON è CORRETTA:
61. I catalizzatori sono sostanze che:
62. A 50 ml di una soluzione 0,06M di HCl, viene aggiunto un volume pari al doppio di una soluzione identica di HCl 0,06 M. Come cambia la concentrazione della soluzione?
63. Per legame ionico di intende la forza di attrazione:
64. Qual è il volume di NaOH 0,2M necessario per portare a pH=7 un volume di 50 ml di una soluzione 0,1M di HCl:
65. Si definiscono isomeri, composti …
66. La presenza di un alogeno (che è caratterizzato da un’elevata elettronegatività) su un acido carbossilico a dare un alogenuro acilico del tipo in figura, come modifica la reattività?
67. In una soluzione diluita di un acido forte monoprotico, tipo HCl abbiamo una [H⁺] = 0,001mol/l. Qual è la concentrazione degli ioni [OH⁻] espressa in mol/l?
3 di 4 68. Perché un raggio di luce proveniente dal Sole e fatto passare attraverso un prisma ne emerge mostrando tutti i colori dell'arcobaleno?
69. Un corpo di 200 grammi viene legato ad un estremo di un filo sottile inestensibile, molto leggero e lungo un metro. Il corpo viene fatto oscillare con un'ampiezza di pochi centimetri. Il tempo impiegato a percorrere un ciclo completo (periodo) dipende essenzialmente?
70. Tre lampade di 50 Watt, 50 Watt e 100 Watt, rispettivamente, sono connesse in parallelo ed alimentate in corrente continua da una batteria che fornisce una tensione costante di 25 Volt. Quanto vale la corrente erogata dalla batteria?
71. Stiamo nuotando immersi sott'acqua sul fondo di una lunga piscina; alziamo gli occhi e vediamo le cose sopra di noi, ma se spingiamo lo sguardo lontano dal punto in cui ci troviamo, notiamo che la superficie acqua-aria si comporta come uno specchio che rimanda le immagini interne alla piscina. Il fenomeno è dovuto:
72. Due cariche elettriche uguali ed opposte si trovano ad una distanza D. Quanto vale il potenziale elettrico nel punto di mezzo tra le due cariche?
73. Le molecole che evaporano da una tazza d'acqua ad 80 gradi, sono quelle che:
75. Le ampiezze degli angoli di un quadrilatero sono proporzionali ai numeri 3, 5, 6 e 10. Quale delle seguenti quaterne rappresenta le ampiezze dei quattro angoli del quadrilatero?
76. Il pavimento di un locale a forma rettangolare, di lati rispettivamente 4 e 6 metri, è stato ricoperto con piastrelle di forma simile al rettangolo del pavimento. Il costo di ogni piastrella è stato di € 4 e quello di tutte le piastrelle di € 1.600. Quali sono le dimensioni di ogni piastrella?
77. Qual è la probabilità che lanciando 6 volte una moneta escano esattamente 4 teste?
78. Quanti sono i numeri di due cifre in cui la somma delle cifre è 12?
79. Un 30-enne, un 35-enne e un 45-enne stipulano un'assicurazione per avere la stessa rendita vitalizia con inizio a 65 anni . Chi paga la rata annuale più alta in caso di pagamento rateale del premio?
80. Indicare tutti e soli i valori del parametro reale a per i quali il seguente sistema ammette soluzioni reali nelle incognite x e y.
4 di 4